martedì 21 luglio 2015

COMUNICATO NAZIONALE SLC-CGIL del 21 luglio 2015







Roma, 21 luglio 2015

COMUNICATO IOL


Lunedi 20 luglio si è tenuto il previsto incontro tra IOL e, successivamente, ITNET con le OO.SS. SLC FISTEL UILCOM, nazionali e territoriali, unitamente alle RSU.
Tema dell’incontro, la situazione aziendale.
IOL ha presentato al sindacato un andamento di positività e mantenimento/crescita occupazionale, infatti, nonostante un decremento di 2,5 punti del mercato pubblicitario in Italia nel 2014, si è registrato il superamento del 100% dell’obiettivo posto per il raggiungimento del PdR. L’ EBITDA è stato pari al 106,78 %.
Attualmente ITALIAONLINE ha un organico di 370 lavoratori, 298 Assago, 44 Pisa, 28 Roma, a cui vanno aggiunti 22 lavoratori dall’acquisizione di MOQU avvenuta a Marzo scorso.
A Luglio 2014 sono stati assunti 14 apprendisti; assunte altre 10 figure professionali a gennaio 2015.
L’azienda e le RSU di Milano hanno firmato un accordo con Fondimpresa per Information Tecnology.
Tra qualche settimana inizieranno i lavori dell’azienda SuperNap (data center) a Siziano (PV). L’azienda ha poi illustrato il piano per il controllo/acquisizione di Seat Pagine Gialle, operazione in fase avanzata: sarà lanciata un’OPA dopo il pronunciamento dell’antitrust, dopodiché IOL si fonderà con Seat nel 2016, dando vita ad una nuova società.
Attualmente il Gruppo Seat occupa più di 1800 dipendenti e 1400 agenti monomandatari diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale. Il responsabile aziendale ha definito questa operazione importantissima (tra l’altro è previsto un aumento di capitale), funzionale agli interessi di IOL e significativa per quanto riguarda gli investimenti.
Infine l’azienda ha dichiarato che persiste una situazione di ferie arretrate di anni precedenti non più sostenibile e a breve ai lavoratori interessati sarà proposto un ulteriore piano di smaltimento.
Per quanto riguarda ITNET, dove c’è stato il cambio dell’ AD, dopo le chiusure di Genova e Ivrea, grazie ad accordi sindacali con la SLC CGIL delle due città che hanno consentito di ammortizzare il più possibile l’impatto tra i lavoratori, attualmente c’è un organico di 32 dipendenti, 24 su Milano e 8 su Roma. Recentemente sono stati assunti 2 venditori ed anche in ITNET, nel 2014, si sono superati gli obiettivi che hanno permesso l’erogazione del premio.
La SLC CGIL nazionale,  territoriale, insieme alle RSU elette dai lavoratori nelle proprie liste, valutano l’incontro di grande interesse, l’azienda in un mercato certamente difficile, si sta cimentando con efficacia, le assunzioni dimostrano una capacità di voler crescere ed innovare, le OO.SS. con senso di responsabilità, hanno sempre fatto la loro parte e continueranno a farla nell’esclusivo interesse dei lavoratori. Nei prossimi mesi ci saranno questioni importanti da affrontare, come la costituenda nuova società, il CCNL da applicare, attualmente Seat applica quello dei Grafici e IOL quello delle TLC si dovrà fare la necessaria armonizzazione. C’è l’esigenza di confrontarsi con i lavoratori con forte unità. E’ proprio per queste motivazioni che risulta ancora più incomprensibile la decisione delle altre due organizzazioni sindacali presenti, di fare un comunicato dell’incontro del 20 u.s. da sole senza la SLC CGIL che aveva proposto un comunicato unitario. Ci auguriamo che per il futuro si possa riprendere un percorso condiviso.

La Segreteria Nazionale di SLC‐CGIL




SLC-CGIL Piazza Sallustio 24 00187 Roma
Tel. 06 4204 8204 Fax 064824325

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo commento