martedì 21 luglio 2015

COMUNICATO NAZIONALE UILCOM-UIL E FISTEL-CISL DEL 21-07-2015


COMUNICATO NAZIONALE 

Si è svolto ieri 20 luglio 2015, presso la sede di Assago la prevista riunione annuale ai sensi dell'art.1 ccnl Tlc riguardo le aziende ITALIAONLINE e IT.NET.
L'azienda ha illustrato alle OO.SS. per entrambe le società, le slides dedicate all'andamento aziendale, che fotografano la situazione da un punto di vista industriale e che di seguito riassumiamo.

ITALIAONLINE

Nel primo semestre 2015 il mercato pubblicitario è in decrescita in quanto è diminuita in termini percentuali ( 2,5 punti) la vendita di pubblicità.
Questi dati forniti dall'azienda per l'intero anno 2014 denotano una difficoltà di mercato, nonostante ciò, i responsabili aziendali dichiarano che l'azienda è sana, può crescere ancora, genera cassa, ha un buon margine operativo, associato ad una efficace gestione del personale; ciò induce a pensare ad un futuro positivo.
Al momento ci sono in cantiere iniziative utili ad un ulteriore accrescimento dei profitti aziendali.
Il 2014 ha visto come appuntamenti più importanti:
Convention di gruppo 2014, modifica accordo reperibilità, progetto di assunzioni, nuova sede di Pisa, volontà di quotazione in borsa ( ottobre 2014) ma soprattutto un'azienda senza debiti.
È stata implementata una nuova organizzazione da gennaio 2015 con una ottimizzazione dell'area marketing ed una stabilizzazione a tempo indeterminato di lavoratori assunti attraverso il contratto a tutele crescenti.
Vi è stata inoltre l'acquisizione di una azienda ( Moqu) per un totale di 22 dipendenti dei quali 18 in Italia.
Sono stati sottoscritti accordi con le Rsu per degli aggiornamenti formativi attraverso l'utilizzo delle risorse di Fondimpresa.
Inoltre è stata data la possibilità ai dipendenti di sfruttare l'abbonamento annuale Atm dilazionandole in 12 mesi.
Importante anche la policy mobile che da la possibilità ai dipendenti di utilizzare i servizi previsti.
Fondamentale è stato l'accordo sul PREMIO DI RISULTATO che ha permesso di erogare a tutti i dipendenti una somma cospicua e tra le più alte del settore Tlc.
ItaliaonLine a settembre 2015 prenderà il controllo di Seat Pagine gialle attraverso una fusione per incorporazione.
Ad oggi i dipendenti di Seat pagine Gialle, che applica un ccnl diverso da quello di Italia on LINE sono circa 1600 ai quali si devono aggiungere i circa 370 dipendenti di IOL e 22 di Moqu.
A partire dal 1 agosto p.v. si partirà con l'utilizzo dei ticket elettronici che consentirà un risparmio in termini di tassazione sia per l'azienda che per i dipendenti (come previsto dal Jobs Act).
Su questo punto è stato chiesto dalle OO.SS. di modificare il testo dell'accordo di secondo livello, che prevede un trattenuta a carico del lavoratore con la dicitura indennità mensa.

IT.NET

L’azienda ha 32 dipendenti di cui 24 nell'area milanese ed 8 a Roma.
Ha conseguito ottimi risultati stimabili in 10 milioni di euro di ricavi ( contro i 100 milioni di Iol) che ha visto un cambiamento al vertice come amministratore delegato ed una implementazione dell'organico attraverso l ' assunzione di 2 venditori nel mese di giugno 2015( uno su Milano ed uno su Roma).
Le previsioni per l'anno 2015 indicano un primo semestre più difficoltoso rispetto al passato registrando contestualmente l'erogazione di un Pdr in linea a quello di IOL.


Le Organizzazioni sindacali nazionali e territoriali e le Rsu di Fistel-cisl e Uilcom-Uil, esprimono un giudizio positivo sull'andamento aziendale, anche alla luce delle future iniziative e auspicano che vi sia una continua ricerca e costruzione delle relazioni industriali al fine di condividere obiettivi sfidanti e fondamentali per l'azienda.

Considerando l'imminente scadenza delle Rsu tuttavia ritengono, prima di procedere ad accordi specifici sulle agibilità, peraltro richieste a gran voce dalla Slc-Cgil, entrare nel merito del futuro piano industriale, che vedrà la fusione di Italia on line in Seat Pagine Gialle e questo potrebbe generare per tutti i dipendenti del nuovo gruppo una notevole incertezza sullo scenario che si definirà, con la preoccupazione di dover affrontare situazioni di difficoltà.



Per le Segreterie Nazionali
Fistel-Cisl  Uilcom-Uil



Affiliazione ad
UNI FISTel - Tel. 06-87979200 Fax 06-87979296

Union Network International UILCOM - Tel. 06-8622421 Fax 06-86326875

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo commento