martedì 18 ottobre 2016

Dichiarazione di sciopero per la giornata del 20/10/2016

Il 17 ottobre, l’assemblea dei lavoratori di Italiaonline della sede di Assago ha votato ad ampia maggioranza la proclamazione di una giornata di sciopero per giovedì 20 ottobre a supporto della trattativa prevista per lo stesso giorno presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
 
L’astensione dal lavoro sarà per lintera giornata e sarà supportata da attivi sul territorio secondo modali da comunicarsi.
 
Data la delicatezza della vertenza, ci aspettiamo una massiccia partecipazione dei lavoratori.
 
 
p.Le Segreterie Territoriali
SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM UIL

giovedì 13 ottobre 2016

Assemblea unitaria retribuita 17/10/2016


L’Assemblea si terrà il giorno lunedi 17 ottobre 2016
dalle ore 11.00 alle ore 12.00

Con il seguente Ordine del Giorno:

  1. Informativa incontri del 30 settembre e 3 ottobre della Commissione Tecnica per la procedura di Cassa Integrazione Straordinaria
  2. Varie ed eventuali
Alla riunione parteciperanno Dirigenti Sindacali esterni.

Le Segreterie Territoriali

           SLC-CGIL              FISTel-CISL              UILCOM UIL
           A.Naddei                S.Sharif                      M.Flomi

mercoledì 12 ottobre 2016

Novità Social per Blog, Facebook, Twitter

Ciao a tutti,

vi comunico che l'indirizzo del blog rsu assago è cambiato; da oggi è quindi necessario digitare dal proprio browser  http://rsuitaliaonlineassago.blogspot.it per leggere i vari comunicati delle RSU e le informazioni del caso.

E' stato oltretutto creato un profilo twitter:
https://twitter.com/rsuiolassago

E' stato rinnovato il layout del gruppo facebook che ora è:
https://www.facebook.com/groups/RSUITALIAONLINEASSAGO/


Qualora riscontriate problemi o semplicemente osservazioni in merito, contattatemi pure.


Ciao
M. Chighine





(la firma in calce non è aggiornata: non sono più RSU :) )

venerdì 7 ottobre 2016

Comunicato Commissione Tecnica Nazionale Unitario del 07-10-2016

SLC - CGIL Sindacato Lavoratori Comunicazione
FISTel - CISL Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni
UILCOM - UIL Unione Italiana Lavoratori della Comunicazione


Comunicato Commissione Tecnica


A seguito dell'incontro odierno la delegazione decide di sospendere il tavolo tecnico con l'azienda non avendo raggiunto un sufficiente punto di avanzamento rispetto ai temi emerse dalle assemblee di Torino Milano e Roma di giovedì 6 ottobre.
Si richiede contestualmente un incontro urgente al Ministero dello sviluppo economico (Mise) per riportare la discussione su un tavolo istituzionale.
Allo stesso tempo sostituirà l'incontro di martedì 11 ottobre con un coordinamento nazionale in pari data con l'obiettivo di condividere un percorso comune.

Roma, 7 ottobre 2016


LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

mercoledì 5 ottobre 2016

Assemblea Sindacale Unitaria Retribuita del 6 Ottobre 2016 dalle 10.00 alle 12.00


Vi informiamo che giovedì 6 ottobre 2016, dalle ore 10.00 alle 12.00, è stata indetta un'assemblea sindacale unitaria retribuita presso UCI Cinemas MilanoFiori, avente il seguente Odg:


Informativa incontri del 30 settembre e 3 ottobre 2016 della Commissione Tecnica per la procedura di Cassa Integrazione Straordinaria;

- Varie ed eventuali;

Nel ricordarvi che è necessario inserire su Antex l’utilizzo del permesso retribuito per l’assemblea, vi aspettiamo!





Grazie per la Vostra attenzione.

martedì 4 ottobre 2016

NOTA INFORMATIVA

Nella giornata di ieri, 3 Ottobre 2016, si è svolto l'ultimo dei due incontri previsti tra
l'Azienda e la Commissione Tecnica di parte sindacale, avente come oggetto la procedura
di CIGS richiesta dall'azienda.

A valle di questi incontri è stato deciso di proseguire con ulteriori appuntamenti
programmati nelle giornate di Venerdì 7 e Martedi 11 Ottobre, con l'obiettivo di
continuare con le attività di confronto sui temi individuati.

Vi riassumiamo brevemente quanto emerso dal dialogo instaurato con l'azienda:

  • Sono stati forniti i numeri, suddivisi per sede, delle persone soggette a cassa,
    numeri peraltro non condivisi nè da noi condivisibili che saranno sicuramente
    oggetto di discussione nei prossimi incontri; speriamo che per senso di
    responsabilità non girino in azienda in quanto oggetto della trattativa stessa.
  • Al termine degli incontri, sembrano aprirsi spiragli di trattativa, seppure con
    ridotti margini di manovra lato sindacale.
  • Nel piano di riorganizzazione aziendale, non pienamente condiviso da parte delle
    OO.SS., si prospettano azioni di accentramento delle funzioni organizzative
    attualmente residenti su più sedi (periferiche e non).
  • Sicuramente nella nuova organizzazione proposta, esistono alcune criticità da
    risolvere, derivanti dal possibile aumento di attività congiuntamente alla
    diminuzione dell'organico e all'aumento delle competenze.
  • I numeri finora proposti dall'azienda saranno sicuramente oggetto di discussione
    nei prossimi incontri.
  • Ogni ipotetico accordo che dovesse essere fatto con l'azienda, dovrà essere
    concluso, ratificato e gestito solo dalle nuove RSU democraticamente elette e
    legittimate dai lavoratori.
  • Ad oggi, i criteri esposti per l'inserimento dei lavoratori in CIGS non sono
    sufficientemente chiari (ma forse qua, siamo noi un po' duri di comprendonio).
  • Infine, al tavolo tecnico non è ancora stata presentata la nuova organizzazione
    che l'azienda vuole adottare, punto focale e importantissimo per capire se la
    trattativa ha un senso.
Per affrontare nel dettaglio tutti i punti trattati negli incontri e avviare una discussione
coi lavoratori, rimandiamo alle assemblee che verranno indette nei vari territori nei
prossimi giorni.

     Le ex-RSU ITALIAONLINE
                                      
     La SEGRETERIA NAZIONALE SLC-CGIL
                                               

sabato 1 ottobre 2016

Comunicato unitario


In data 26/9 l’azienda ha comunicato la disdetta unilaterale dell’accordo sul PDR della “vecchia Italiaonline”, motivandola con il fatto che non sarebbe applicabile alla nuova realtà societaria.
Ne prendiamo atto con disappunto e rammarico; sarà nostra cura lavorare per un nuovo accordo su questo tema all'interno della discussione del nuovo contratto di armonizzazione.

La Rsu SLC-CGIL e UILCOM-UIL