Nella giornata di ieri, 3 Ottobre 2016, si è svolto l'ultimo dei due incontri previsti tra
l'Azienda e la Commissione Tecnica di parte sindacale, avente come oggetto la procedura
di CIGS richiesta dall'azienda.
A valle di questi incontri è stato deciso di proseguire con ulteriori appuntamenti
programmati nelle giornate di Venerdì 7 e Martedi 11 Ottobre, con l'obiettivo di
continuare con le attività di confronto sui temi individuati.
Vi riassumiamo brevemente quanto emerso dal dialogo instaurato con l'azienda:
- Sono stati forniti i numeri, suddivisi per sede, delle persone soggette a cassa,
numeri peraltro non condivisi nè da noi condivisibili che saranno sicuramente
oggetto di discussione nei prossimi incontri; speriamo che per senso di
responsabilità non girino in azienda in quanto oggetto della trattativa stessa.
- Al termine degli incontri, sembrano aprirsi spiragli di trattativa, seppure con
ridotti margini di manovra lato sindacale.
- Nel piano di riorganizzazione aziendale, non pienamente condiviso da parte delle
OO.SS., si prospettano azioni di accentramento delle funzioni organizzative
attualmente residenti su più sedi (periferiche e non).
- Sicuramente nella nuova organizzazione proposta, esistono alcune criticità da
risolvere, derivanti dal possibile aumento di attività congiuntamente alla
diminuzione dell'organico e all'aumento delle competenze.
- I numeri finora proposti dall'azienda saranno sicuramente oggetto di discussione
nei prossimi incontri.
- Ogni ipotetico accordo che dovesse essere fatto con l'azienda, dovrà essere
concluso, ratificato e gestito solo dalle nuove RSU democraticamente elette e
legittimate dai lavoratori.
- Ad oggi, i criteri esposti per l'inserimento dei lavoratori in CIGS non sono
sufficientemente chiari (ma forse qua, siamo noi un po' duri di comprendonio).
- Infine, al tavolo tecnico non è ancora stata presentata la nuova organizzazione
che l'azienda vuole adottare, punto focale e importantissimo per capire se la
trattativa ha un senso.
Per affrontare nel dettaglio tutti i punti trattati negli incontri e avviare una discussione
coi lavoratori, rimandiamo alle assemblee che verranno indette nei vari territori nei
prossimi giorni.
Le ex-RSU ITALIAONLINE
La SEGRETERIA NAZIONALE SLC-CGIL